• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

Secondo te

5 Giugno 2016

Credo che ognuno di noi nella propria vita abbia incontrato o subito almeno una volta quel genere di persone particolari presenti in tutti i meridiani del globo, che per caso o genetica ritengono che il loro posto naturale sia sempre e comunque prima del tuo.
A volte noi stessi abbiamo certe presunzioni che nascono dal nostro dare tutto per scontato.
Ma di scontato non vi è quasi nulla e dovremmo tutti fare più attenzione a qualcuno che ci somiglia anche se sconosciuto,  a qualcuno che dovrebbe ricordarci qualcosa quando ce ne dimentichiamo, a qualcuno che per quanto lontano da noi prima o poi ci troveremo vicino, si chiama  “Rispetto” .
Troppo ego, troppo io voglio, io credo finiscono per calpestare e travolgere gli altri usurpandone vite, riempiendone abusivamente i momenti più belli.
Non ci vorrebbe poi tanto, basterebbe avere quel po’ di considerazione per capire quando fermarci, quando frenare la nostra lingua, o  arrestare la smania di apparire a tutti i costi nell’inquadratura dei ricordi più cari degli altri.

SECONDO TE

Sono dentro l’ascensore del grattacielo dove si trova il supermercato dove lavoro, circondato da tutta la gente che si trova con me in quell’esile spazio, e che stretta fino al punto di respirare l’ossigeno dell’altro, ad un bacio dagli altri, rispetta un imbarazzante silenzio ed un’assurda compressione in un minimo spazio vitale.
Ma io non sono solo dentro a quell’ascensore e a quel silenzio di occhi spersi alla ricerca di un punto del vuoto dove raccogliere se stessi, così da non dover guardare nessuno. Sono ancora prima che nell’ascensore, dentro un mio sogno, e sto per ricevere chiuso dentro il mio frak il mio meritatissimo premio, l’Oscar alla carriera.
Ecco! Sento pronunciare il mio nome, mi alzo dal tavolo, mi abbottono il frak con un sorriso di finta sorpresa da circostanza, e mi accingo a salire le scale, quando vedo che un altro dall’altra parte della sala ha già salito le scale e riceve il mio premio iniziando il suo discorso. Vedo un altro che inizia il mio discorso di ringraziamento. Ma che cazzo!! Ahha! Ho capito chi è. Adesso ho capito.
È lui, uno di loro. Uno di quelli che mi sono trovato sempre accanto per tutto il corso della mia vita. Uno di quelli che ha sabotato sempre i miei sogni, le mie aspettative, il mio semplice esserci.
Uno di loro che è ovunque a dispetto dei meridiani terrestri e delle epoche.
Uno di quelli che ha sempre calpestato la mia umiltà e il mio credere nel principio dell’importante è partecipare.
Lui uno dei cosiddetti “Primi”. Uno di quelli che ho sempre mal sopportato, ma che per indole o bontà non ho mai cacciato via, neanche quando se lo meritavano da morire, o mi innervosivano da star male.
Uno di quelli che come quell’altro, era arrivato quel secondo prima di me per farmi sentire inutile attraverso la sua celebrazione. Uno di quelli che è primo e così, perché ce l’ha nel destino, nel DNA di primeggiare a qualunque costo. Fin dal tempo della culla accanto alla tua, già piange per primo.
Ed allora ho deciso che almeno nel sogno, essendo mio questo sogno, avrei fatto quello che nella mia vita non ho mai voluto fare.
Così sono salito sul palco, gli ho strappato il microfono, l’ho spintonato in dietro ed ho iniziato il mio discorso che dopo quell’accaduto era cambiato e faceva così:
“Un grazie a tutti, proprio a tutti, ma Prima di tutti voglio ringraziare alcuni, che indipendentemente dal luogo o dalla situazione, sono sempre stati presenti per tutta la mia vita ed inevitabilmente mi sono trovato affianco. Grazie a questi insopportabili esseri, i Primi, che sono sempre dopati da concorrenza e competizione, e mi hanno avvelenato l’esistenza, e per questo li voglio ringraziare:
Grazie a coloro che pensano per Primi, a coloro che Prima ancora di parlare sono Primi, a coloro che ridono per Primi, a coloro che hanno scoperto per Primi, a coloro che quando vincono, proprio sul traguardo, prima di tagliarlo girano la testa di un tanto per dirti che sei arrivato solo secondo.
A coloro che dello studio hanno fatto il loro Primo sentimento, a coloro che per Primi hanno fatto dei sentimenti un semplice argomento.
A coloro che Prima di tutto ti hanno catalogato, a coloro che ti hanno messo Primo nella loro lista,
A coloro che prima di cucinare hanno un Primo in testa, a coloro che intanto lo hanno fatto per Primi, dicendoti: “Sai non si sa mai”.
Grazie ai Primari,
A coloro che parlando per Primi pensano di poter primeggiare, a coloro che hanno vissuto per i Primati.
Grazie a coloro che hanno vissuto Prima di te, a coloro che per Primi lo hanno fatto per te.. AAh grazie!
A coloro che lo sapevano Prima e che ti dicono subito dopo “Ma io te lo avevo già detto Prima”..
Grazie ma veramente grazie a coloro che ti dicono Prima ancora che tu abbia finito di parlare: “Sì..ssì..lo so, lo so”. Ma sì lo so cosa? Se ancora non ho detto niente!
A coloro che per Primi hanno avvelenato il romanticismo, dicendoti che Prima vengono altre cose più importanti. Grazie a coloro che per tutta la tua vita per il tuo compleanno, hanno spento le candeline della tua torta Prima di te. Grazie a coloro che essendo tu diverso, per Prima cosa ti hanno rinchiuso.
A coloro che mentre piangi a dirotto, Prima di tutto hanno pensato di darti un fazzoletto.
Grazie anche a coloro che per Prima difesa hanno l’attacco.
Ma forse anzi sicuramente non sarò stato il solo a pensare quello che ho appena scritto, ma di una cosa sono certo, che sicuramente non sarò stato il primo. Ed infine chiudendo, un dubbio mi sfiora.
Mi chiedo se le scimmie abbiano capito quale era il grosso rischio, il pericolo di essere nostri complici proprio quando per Primi per la Prima volta, li abbiamo chiamati Primati, e quindi per questo abbiano deciso di fermarsi nel loro sviluppo evolutivo.
Per questo ogni volta che una scimmia mi guarda ho come l’impressione, e mi riferisco alla Prima impressione, che rida di me e che dica.. vai Bello! Vai tu per Primo. Vai, vai per Primo!
Ehhhhhhhh! Ovazione! Mi inchino, mano sul petto.. grande commozione, Applausi!! Tutti in piedi.

 

Tratto dal libro, Juan Tra i suoi Pensieri,

 

Foto in evidenza” Ancora un primo non lo mando giù” di Conce G. Scardaci

Condividi

Juan

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • IL CONDIZIONALE BUGIARDO, UNA SCELTA DI VITA
      1 Aprile 2023
    • INDAGANDO L'ANIMA DI CARAVAGGIO, LO SPECCHIO DI DIO
      27 Marzo 2023
    • La Canzone dei due Vecchi Amanti...
      21 Marzo 2023
    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..MI RICORDA LA CINEPRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA