• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME

26 Febbraio 2023

In Banksy abbiamo la tensione, una calma tensione. Con Lui l’aria diventa densa, vibrante, in un equilibrio precario o meglio in una stabilità che si fonda sulla mancanza di equilibrio o forse un qualcosa di troppo.
Banksy usa i Paradossi e scuote gli intelletti, smuove percezioni scomode attraverso lo sconvolgimento dei simboli, dove per esempio l’amore usa l’eco della guerra per poter trasmettere la sua forza.
Con Banksy sembra sempre che qualcosa stia per esplodere da un momento all’altro e dunque deve essere maneggiato con cura. E’ come Aria dentro inesplosa, un po’ come le bombe.. e molto altro.
Lui sente questo ed esplode nell’assurdità nel paradosso, nell’apparente ironia che di ironico però ha poco, anzi nulla. Piuttosto Banksy crea un iconico sostare dei sensi, lui manda in corto circuito le nostre comuni associazioni semplici rendendole complesse a causa del significato, che ne muta le forme la semplicità regalando nuove valenze, oltre l’utilizzo che noi ne facciamo quotidianamente.
Con lui è come se dopo aver sistemato la nostra stanza più intima da letto e il nostro armadio alla fine troviamo sempre qualcosa che rimane fuori, che non ha un posto, che non sappiamo realmente dove mettere. Banksy usa i paradossi per rendere vicini i nostri sentimenti più completi ma conflittuali, per esempio il più grande gesto d’amore lo si apprezza ancor di più dopo la guerra, lui usa la guerra per sprigionare l’amore più grande..
Banksy non appare perché non deve apparire, il velo di mistero viene dopo il messaggio che parla per lui.
Banksy ci mostra una cosa quello che noi tutti vediamo e lo raffigura con una nuova figura, ed è spesso simbolicamente che lo sprigiona in figure quasi allegoriche in un certo senso. Per esempio con una bambina con un palloncino che vola via o la bimba stessa che vola via, lui descrive la realtà spesso con la mancanza, una mancanza o una presenza di troppo.

Usa spesso molto i bambini simbolo di ingenuità e innocenza associandoli alla guerra, alle armi, alle bombe, ed è un po’ la bivalenza dei mondi che con Banksy può avere luogo, l’innocente che maneggia la bomba come fosse un fiore, che è ciò che dovrebbe rappresenta  un po’ l’uomo che non sa ciò che fa.
Nell’opera di una bimba che tiene un missile invece che una bambola, vediamo che vengono a scambiarsi più elementi in sé che diventano espressione dell’uno, è la bambina che tiene il missile o il missile che è tenuto dalla bambina?
Vediamo che nel suo mondo regna l’ambivalenza che diventa l’uno, il bene il male, l’odio e l’amore, guerra e pace o con lui la mancanza di pace o la guerra che può esplodere, sono anche la guerra inesplosa che regge la pace?!
Personalmente non amo molto la street art ma poco importa, questa è bellezza, e a noi interessa perché lui invia messaggi, non conta più ciò che abbiamo ricevuto o possiamo ricevere, lui diventa per me una riflessione, lui ti sta fermando ti ferma e ti strattona dicendoti guarda anzi pensa anzi senti anzi cambia.
Lui usa la contingenza e gli attori del mondo e li fa azione, da atto ne fa potenza. Non è più la realtà o almeno solo quella, per esempio nelle sue opere Palestina e Israele non diventano più solo la loro questione, ma diventano la rappresentazione dell’incomprensione. Un muro infatti descrive con forza la mancanza di unione a causa di un muro, ma Banksy dice come può un muro realmente separare due culture, è stupido. Tutto con lui diventa un insieme diventa un tutt’uno.
Bansky ti dice sempre non solo cosa è ma cosa potrebbe essere, cosa non è, il perché lo è o no lo è..

I MIEI CANALI:
Facebook: La Chiave Puentes Filosofia, Arte, Cultura e Società
Instagram: lachiavepuentes.conce.sca
Sito web : www.lachiavepuentes.com

© Conce G. Scardaci, 2023, tutti i diritti riservati

Condividi

La Chiave Puentes

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • IL CONDIZIONALE BUGIARDO, UNA SCELTA DI VITA
      1 Aprile 2023
    • INDAGANDO L'ANIMA DI CARAVAGGIO, LO SPECCHIO DI DIO
      27 Marzo 2023
    • La Canzone dei due Vecchi Amanti...
      21 Marzo 2023
    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..MI RICORDA LA CINEPRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA