• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

Sbarre Emotive, Pensieri Volubili

23 Marzo 2020

 

https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2020/03/SBARRE-EMOTIVE-PENSIERI-VOLUBILI-18-FINALE-MOV.mp4

Oggi voglio parlare dell’uominificio di quello che accade intorno a noi, di questo egoismo che impera, e di come occorra tornare alla semplicità alle sequenze più giuste. Quest’uomo moderno, contemporaneo è ancora troppo legato a degli istinti primitivi. Basti vedere le fughe da Milano per paura, le risse nei supermercati parigini per l’accaparramento di un prodotto. L’ uominificio dunque non sforna più forme di pane, piuttosto forma uomini facilmente corruttibili dai loro bisogni, desideri. Io invece vorrei ricordare che il pane come la conoscenza nascono per essere condivisi.
L’uomo moderno invece confonde se stesso con le cose che ha, con umori così tanto imbevuti di desiderio da scambiarli con la felicità, e mi ricorda colui il quale è bloccato da anni nella stessa rotatoria e gira e gira ma non riesce a capire dove andare quale strada imboccare, e usa dei pensieri, per me osceni, ma vestiti da filosofi per poter accaparrare quante più cose possibili, così da sentirsi adeguato e migliore in base alle cose che ha, e quando viene chiuso a casa perché vi è un’epidemia non sa più che fare, diventa povero e improvvisamente nascono i problemi.
La cosa più grave è che continua a parlare di libertà, di una condizione di prigionia quando invece non ha capito che questa situazione terribile che dobbiamo superare al più presto, è comunque una grande occasione di riflessione, è una lezione, una classe, e non sto dicendo che il virus sia una cosa buona anzi spero finisca stasera stesso, ma sto dicendo visto che siamo a casa dobbiamo imparare, è un momento per riflettere su come viviamo e chi siamo realmente, sul cosa faremo dopo tutto questo.
Dobbiamo capire di cosa stiamo veramente parlando, noi parliamo di libertà attraverso delle prigioni, delle sbarre emotive, dei pensieri volubili un giorno credo di volere, un altro voglio desiderare, quello seguente ritengo di essere. Crediamo ogni giorno di sentirci più completi possibili attraverso l’avere tutto quello che vogliamo, tutto quello che desideriamo, confondiamo la quantità di cose da provare con la bellezza di alcune di esse, come anche il riflettere a casa, che ciò già da solo in questa situazione basterebbe a completarci.
Abbiamo perso il gusto della semplicità di ogni cosa perché abbiamo confuso i sentimenti con le esperienze sensoriali, come il dover andare al parco per stare bene, o il dover correre per sentirci in forma, anche con un ‘emergenza da contagio.. noi dobbiamo correre.
Ci siamo sostituiti a Dio e consideriamo le nostre esperienze negative e positive come fossero l’unico mondo esistente, tutto l’amore che c’è, tutta la sofferenza che c’è, tutta la gioia che c’è, e invece di crescere condanniamo e cancelliamo le nostre esperienze negative, con il dolore possibile che potrebbero ricordarci, come vogliamo noi. Come se tutti i sentimenti fossero un pacchetto, un menu confezionato, preconfezionato che poi invece nel tempo diventano profonde emorragie, cicatrici, blocchi conservati nell’intimo come fosse un garage dove accumularli e conservarli.
Io critico la “Non ragione pura” di questo smodato considerare la semplicità che stiamo vivendo adesso come povertà, e la spasmodica ricerca di appagamento sensoriale come vera ricchezza, dove se non vi è per un periodo limitato la possibilità di fare lo shopping, lo sport o uscire e fare tutto quello che ci piace, non è più vita, e cominciamo a barattare il tempo da dedicare alle nostre anime ingozzando le menti, ostruendole con questo stato di angosciante presunta prigionia.
La verità è che usiamo il nostro essere come fosse uno di quei buffet dove riempiamo il nostro piatto di vita con cose che non ci servono, che non vogliamo, di cui non conosciamo neanche il sapore ma che mettiamo lì nel tentativo di abbondare, di abbuffarci per non perderci niente e non sentirci poi inadeguati, isolati o stupidi rispetto agli altri che invece hanno riempito e accumulato tutto, più di tutto, e di tutti, fosse anche una sola sensazione.
Ingozzarsi serve spesso a dimenticare, che potremmo avere molto più del cibo e delle cose che divoriamo senza ricercarne il vero gusto, l’essenza, continuiamo a parlare di libertà e di tornare a essere tranquilli, ma lo facciamo riempiendo le giornate con cose e con l’angoscia delle esperienze sensoriali che ci mancano, piuttosto che con le essenza e i valori che siamo.
Il nostro senso di ricchezza, quando viviamo normalmente fuori da questo stato di costrizione, è un pusher che spaccia sensazioni di completezza, ma una volta costretti sda soli a casa come adesso, ci mostra uno specchio dove appariamo terribilmente poveri, carenti e continuamente appetenti.

I Minuti dell’audio nel audio/video riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi, a chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti.
Buon ascolto o buona lettura come preferite.
Foto in evidenza tratta da un documentario francese.

Condividi

Cultura e Società

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • IL CONDIZIONALE BUGIARDO, UNA SCELTA DI VITA
      1 Aprile 2023
    • INDAGANDO L'ANIMA DI CARAVAGGIO, LO SPECCHIO DI DIO
      27 Marzo 2023
    • La Canzone dei due Vecchi Amanti...
      21 Marzo 2023
    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..MI RICORDA LA CINEPRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA