• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

Il Vero Nutrimento non è fatto di solo Cibo

5 Febbraio 2017
https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2017/02/VID-20170114-WA0014-1.mp4

 

https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2017/02/05-02-2017-gulash.mp3

Gnam ..Gnam.. succulento..

Nella Chiave Puentes la cucina come la musica sono arti uguali e succulente con forme differenti. Infatti esaltano gusti, alzano o congelano le temperature, producono secrezioni e salivazioni, paralizzando e scatenando emozioni.
La cucina non è solo cucinare, piuttosto è evoluzione, tuffi, planate, piroette nel mondo dell’ uomo in parte animale, ma intendiamoci non solo animalesco.
Occorre tradurre, Amici e Nemici miei, se si vuole procedere andando oltre le etichette o le scatole che qualcuno usa per imprigionarci e tenerci lontani da ciò che è di tutti, il sapere.
Se infatti ci fermiamo e separiamo in nome di presunte vane categorie, invece di prenderle e comprenderle, la musica sarà patrimonio esclusivo dei musicisti, i quadri dei pittori, la cucina solo dei cuochi e la scienza degli scienziati.
Considerando straniere le arti degli altri, senza saperlo ci allontaniamo sempre più da noi stessi, perché i talenti di un uomo sono prima di tutto il progresso di tutta l’umanità che lo circonda e lo ha creato.
Cadendo invece nei personalismi, dimentichiamo le vere sequenze illuminate.
Per esempio, il padre di un uomo considerato geniale, non è meno genio del figlio che ha generato, solo che lo è in forme diverse.
Non sarà stato infatti forse lui a creare l’uomo che poi è risultato un genio? Non ne avrà merito e non avrà preso parte anche lui alla genialità?
Ecco la verità che dimentichiamo, seppelliamo e poi distorciamo.
Non ci pensiamo, guardiamo continuamente al tuffo senza pensare al trampolino. Allo stesso modo guardiamo alla cucina, alla danza o alle scienze come hobby o materie riservate alle professioni invece che come arti, tradotte nella vita pratica e quotidiana come progresso.
Dunque per un uomo come me, moderno ma di altri tempi e che vive e stravive di percezioni, di vivido profumare e odorare, ma che conosce la misura dell’annusare emozioni che sviluppano e scatenano onde emozionali, ho deciso di rendervi partecipi di questa complessa, ma semplice ricetta dell’uomo, creata quando questi era ancora pieno di creato e dunque intriso di natura.
Per quanto detto ecco a voi il Gulash o Gulaysh, per mostrarvi un connubio senza inutili categorie, dove un piatto ungherese che ha origini antiche, contadine, che vuol dire mandria, mandriano e che ha sapore di campo, diventa spartito, e la musica in sotto fondo a sua volta diventa nutrimento..
Paprika, cumino, carne di vitello, note, pomodori ramati, uno stufato dal sapore di altri tempi.
E che dire Tende, silenzi, scalpitio di mandrie quando lo hanno creato, attese e adrenalina di una volta, e oggi chiamato scioccamente solo: “piatto”.
Ma per chi sa apprezzare il degusto dei sensi e del percepire, in un mondo di finzioni e cemento, ecco la differenza tra un semplice ingrediente e una degustazione.
Questo è il segreto del Creato che fa di una persona qualunque una unica e speciale..o di un profumo l’evocazione di un mondo.
In ogni ricetta c’è un rito, ma ancor prima una storia, un racconto, un motivo o uno spartito fatto di segreto e misterioso sentire, che si chiama “Convivio”, dunque condivisione.
Questo video che segue andrebbe condiviso perché è un messaggio attraverso i sensi, e un massaggio odoroso per l’anima che lo riceverà.
E pensare che tutto ciò qualcuno insiste a chiamarlo ancora solo cucina, o danza o musica..

BUON GULASH A TUTTI!

3 MINUTI D’AUDIO Riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi,  chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti. Buon ascolto o buona lettura come preferite.

Foto in evidenza da me intitolata ” Ricetta o Spartito quale differenza..”  è opera mia.

Condividi

Francisco Puentes  / La Chiave Puentes  / Pubblicazioni Conce G. Scardaci

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • IL CONDIZIONALE BUGIARDO, UNA SCELTA DI VITA
      1 Aprile 2023
    • INDAGANDO L'ANIMA DI CARAVAGGIO, LO SPECCHIO DI DIO
      27 Marzo 2023
    • La Canzone dei due Vecchi Amanti...
      21 Marzo 2023
    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..MI RICORDA LA CINEPRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA