• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

La Libertà delle Donne non è un Accessorio

8 Marzo 2019
https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2019/03/La-festa-delle-donne-3-M.mp4

 

Le donne invece di festeggiare l’8 Marzo, dovrebbero a mio avviso scendere in strada all’unisono e bloccare il paese, scuole, uffici, asili, ospedali protestando fino a quando non vedranno immediatamente riconosciuti tutti i loro diritti e senza alcuna proroga.
La festa dell’8 Marzo non è un festa ma una tragedia, che sancisce la continua violenza subita dalle donne, stupri, omicidi, offese, discriminazione, dunque dovrebbe essere un momento di riflessione, o di grido assetato di libertà, e non per festeggiare ciò che si ha formalmente, ma non realmente.
Voglio rifarmi all’8 Marzo solo come spunto, non ricordando il sacrifico storico delle donne che poi hanno portato a questa festa, a mio avviso oggi deformata nella sostanza, ma piuttosto usando la trama di un poema scritto da Tennyson e poi ripresa e rivista in un dipinto da William Holman Hunt, “La dama di Shalott”, per ricordare alle donne un esempio.
Questa dama di Shalott al tempo di Camelot venne rinchiusa in una torre e condannata a non poter guardare Camelot fuori dalla finestra direttamente con i propri occhi, ma solo attraverso il riflesso di uno specchio, pena la dannazione e la morte, se avesse disubidito. Se vogliamo questo specchio può rappresentare il dominio dell’uomo o forse l’incapacità delle donne di ribellarsi realmente a questo dominus, spietato, mostro, il maschio che le priva dei diritti fondamentali e dell’uguaglianza.
Bene indovinate un po’, cosa fece la dama di Shalott? Decise di disubidire e guardare fuori lo stesso, liberamente e con i propri occhi, e chiaramente per averlo fatto, fu dannata e morì.
Il messaggio credo sia chiaro, meglio una libera morte, che viva come schiava e prigioniera.
Se le donne per completezza e l’enorme talento che sono, lo volessero realmente, potrebbero cambiare la realtà da subito, basterebbe non gridare dalla propria singola capanna, pensando al loro proprio micro cosmo, con il loro guerriero, cucciolo, e lavoro.
Dovrebbero pensare alla collettività donna, migliorando la società intera, seguendo esempi come la piccola ma grande donna Malala, che lotta nel suo paese ma per tutte le donne del mondo rischiando la sua di vita.
La società è cresciuta e mantenuta dalle donne, e se quest’ultime, avranno non solo pari opportunità ma la libertà di  fare tutto ciò che vogliono, lavorare o anche stare a casa, miglioreranno tutta la nostra civiltà.
Dovrebbero scendere in strada, è così semplice, basta guardare i gilet gialli, o in Romania il popolo che ha cambiato una legge scendendo in piazza spontaneamente, protestando.
Le donne in società riflesso di quelle in parlamento non mi sembrano capaci di cambiare le leggi, seguono partiti, mode, i maschi, ma non le vedo lottare davvero.
Le leggi non sono una cosa astrusa dalla società, ma sono un mezzo tecnologico per migliorare la comunità, costruiscono stadi, Tav, si impegnano nelle Olimpiadi, ma non vogliono cambiare e migliorare la condizione della donna per cui ripeto basterebbe poco.
Le donne fino a quando si rifaranno alla festa dell’8 Marzo come scialba manifestazione di un rito abbastanza triste, rifacendosi a una solidarietà femminile, inutile quanto lo spot di presunta “solidarietà femminile” sempre in voga, e valido solo per accessori e poche cose femminili, non andranno mai molto lontano, perché saranno disunite.
La libertà delle donne non è un accessorio.
E con questa riflessione vi saluto.

I Minuti d’audio Riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi,  chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti.
Buon ascolto o buona lettura come preferite.
Foto in evidenza è opera di William Holman Hunt, la dama di Shalott.

Condividi

Cultura e Società

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • IL CONDIZIONALE BUGIARDO, UNA SCELTA DI VITA
      1 Aprile 2023
    • INDAGANDO L'ANIMA DI CARAVAGGIO, LO SPECCHIO DI DIO
      27 Marzo 2023
    • La Canzone dei due Vecchi Amanti...
      21 Marzo 2023
    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..MI RICORDA LA CINEPRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA