• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

L’Amore se è vero Amore, non può essere educato

28 Maggio 2017
https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2017/05/idda-online-audio-converter.com_.mp3

IMG-20160320-WA0002Questa settimana un uomo anziano e saggio mi ha posto una domanda molto interessante: l’amore non è una forma di egoismo?! E poi qual è la differenza tra amare e voler bene.
Nella stessa giornata una madre durante una chiacchierata ha contestato questa mia frase : “L’amore quando è educato è elevato, eccelso, illuminato!”, questa mi diceva che “l’amore è amore e basta, è incondizionato e se è vero amore non può avere educazione”.
Domande o affermazioni apparentemente molto differenti che invece in me trovano un’ unica direzione, il bene.
Infatti non è vero che l’amore è amore e basta, come è vero anche che l’amore possa essere l’investitura più eccelsa, se vogliamo la magnificenza dell’ egoismo.
Occorre far chiarezza. Avrei potuto prendere come esempio qualunque tipo di amore, ma ho preferito scegliere quello incondizionato o se volete più egoistico, quello di una madre che ama il proprio figlio, o meglio dovrei dire che ama se stessa attraverso l’amore che prova per lui.
In questo caso infatti il desiderio di culminazione dell’amore di una madre e le sue modalità nel realizzarlo, sono al centro del suo stesso amore/desiderio, dunque il sentire della madre viene incondizionatamente prima di tutto, e inconsciamente spesso anche del figlio stesso.
Lo vogliamo chiamare strano amore o forse istinto materno?!
Quando parlo di culminazione intendo l’appagamento del proprio amore attraverso il proprio sentire, per come lo bramiamo, immaginiamo, vogliamo, la realizzazione dell’amare individuale che noi chiamiamo figlio, compagno, marito, che come detto spesso finisce per venire anche prima del soggetto amato o a cui sembra essere diretto.
Un esempio semplice di quanto detto è quello del nostro egoismo che innamoratosi perdutamente dell’amore,  lo scimmiotta a tal punto da credere che ciò che sta imitando sia vero, e questo troppe volte finisce in tragedie, frustrazioni, frustate o vite distrutte.
Questo tipo di amore/egoismo incondizionato è vero, fortissimo, è anche bello perché intenso, e ha tutto, anche fin troppo, infatti si può perfino arrivare a morirne, ma in questo caso dovremmo chiamare questo sentimento ” Amorevole” e non ” Amore” perché non vi è un bene puro, libero ed indipendente dalle parti in causa, che sia un grande amore, fidanzato, figlio.
Per i greci per esempio bene e amore erano espressioni differenti di una stessa cosa amicizia, famiglia, spiritualità e perfino distruzione.
L’amore educato, elevato di cui parlo invece è libertà, indipendenza, è scelta, è quello che vive il bene come chiave di lettura per ogni tipo di situazione, anche prima di noi stessi, e non può essere schiavo, altrimenti diventa piacere, vezzo, allucinogeno e allucinante.
Nel caso dell’amore educato, illuminato ciò che prova la madre per il proprio figlio è realmente subordinato al bene del figlio, e non può essere invece subordinato all’amore che questa prova per lui. Immaginatelo come quell’amore dove la lezione di vita impartita dalla madre dunque diretta al suo bene, dovrà essere rispettata e avrà valore sempre e comunque a prescindere se vi sia la madre vicina o a ricordarla.
Un amare dunque non inteso come soddisfazione o culminazione del proprio desiderio d’amore, per come lo si vuole o immagina, ma per come è giusto che sia, e attenzione per giusto intendo il senso di giustezza nelle cose, che poi culmina nel bene illuminato, un alto sentire rivoluzionario al luogo o al tempo, che se ne infischia delle convenienze e non mira a soddisfare “incondizionatamente” il bene che proviamo nell’amare nostro figlio, piuttosto mira a farne “incondizionatamente” il suo bene.
Non è un sofisma è amore alto, siamo molto alti, questo significa che se nel farlo non avremo l’amore per come lo avremmo voluto, non avremo mai messo a dura prova l’amore che abbiamo verso di lui, piuttosto quello che abbiamo verso noi stessi.
Nell’amore elevato la conditio sine qua non è il bene in quanto tale.. quindi anche nei sentimenti pieni di passione, ricchi, tormentati i più forti, se il bene non ci sarà, comunque l’ amore per quanto incondizionato sarà condizionato dall’egoismo, e non sarà educato, educante.
Amare come vogliamo può essere bello, ma è egoismo.
In conclusione la differenza tra l’amore incondizionato che nasce come forma di egoismo e quello incondizionato che invece diffonde altruismo, è marcata dalla perdita del cordone ombelicale, del vincolo tra l’amante e l’amato, che diventano parte di un compimento, di un quadro più grande, che anche oltre la carne e il passare del tempo perdurerà attraverso la materia e le epoche come forma di bene progresso, onde che riecheggeranno in continua trasmissione, illuminando quell’amore da molti considerato un misterioso arcano.

E con questa riflessione vi saluto.

5 MINUTI D’AUDIO Riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi,  chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti.
Buon ascolto o buona lettura come preferite.

Foto in evidenza da me intitolata “vedo il non visto ” è opera mia.

 

Condividi

Cultura e Società

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE"RI"PRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
      12 Marzo 2023
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
      6 Marzo 2023
    • BANKSY L'ARTISTA DELL'ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
      26 Febbraio 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA