Il Management è una scienza che richiede molto lavoro, ma soprattutto perché sia efficace nel tempo, occorre che vi sia passione, tanta tanta passione in ciò che si fa.
Gestire, organizzare, avere la responsabilità del personale non ha il carattere dell’hobby, dunque dell’ ogni tanto o quando mi va, è un faccenda che ti impegna per gran parte del tuo tempo.
Bottura, uno dei più grandi chef al mondo, ci spiega in questo video proprio questo. Lui non va neanche in vacanza perché ama ciò che fa, ci invita a divertirci all’impegno con gioia.
Lo stesso deve fare un manager di qualunque campo e azienda, deve dedicarsi, spendersi avere tenacia, perché se non hai passione, se non ci metti tutto di te, i risultati potranno anche essere positivi, ma ti assicuro solo nel breve tempo, non saranno duraturi.
Bisogna perdere la concezione di tante ore lavorate solo con fatica e senza divertimento, gusto, soddisfazione, senza arricchimento. Bottura parla dell’utilizzo del tempo, della sua importanza, del suo utilizzzo, questo è già un concetto di management dell’individuo, molti lo chiamano coaching, noi invece sui nostri portali filosofia.
Infatti è uguale tale interpretazione e concetto nella filosofia della Chiave Puentes, dove il tempo è considerato un vecchio saggio, un vero elemento della natura, viene scomposto e intercettato vissuto come vivida presenza. Se non sei presente con tutto te stesso non potrai avere risultati positivi, sarà un successo come detto solo momentaneo.
I nostri libri che poi diventano corsi e master partono proprio dalla costruzione della palestra interiore, perché un manager ha bisogno di una grande formazione intima, anche caratteriale, e non solo prettamente di studio sui testi manageriali.
https://www.facebook.com/share/r/166wBd4bHD/