• Home
  • L’Autore
  • La Chiave Puentes-Pubb.Katartiche
  • Le Esperienze
  • Le Voci
  • Gli Echi dei Libri
    • Viaggio tra gli Echi
    • Eventi
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Contributors
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • L’Autore
  • La Chiave Puentes-Pubb.Katartiche
  • Le Esperienze
  • Le Voci
  • Gli Echi dei Libri
    • Viaggio tra gli Echi
    • Eventi
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Contributors

..Solo l’Amore mi può Salvare..

27 Agosto 2018
https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2018/08/Sololamore-ci-può-salvare-M.mp4

 

Il file che segue è Solo audio

https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2018/08/solo-lamore-ci-può-salvare-online-audio-converter.com_.mp3

 

Ode.. ode.. ode all’amore.. lo scritto che segue potrebbe sembrare uno sfogo invece lo considero un alto canto, una vibrazione, una reiterazione nel tempo di ciò che ritengo straordinariamente fantastico tanto semplice quanto ricco, ossia sua maestà l’amore.
Il denaro è un’abile concubina, come il sesso è diventato un potente e antico allucinogeno, fedele solo a se stesso che spesso non ha niente a che vedere con noi, e che prima della sua pulsante soddisfazione ha perso le chiavi del progresso, l’ AnimaArmonica, ormai “sua vera rarità” l’amore..
inteso però come filosofia di vita: “Non  ti chiedo di amarmi, perché sarebbe egoismo, piuttosto di mettere amore in tutto ciò che fai, perché per me questo sì che è progresso”.
Dobbiamo cambiare rotta ed elevarci andando oltre la nostra versione quotidiana di coscienza-deficienza che siamo diventati, sedotti e mercificati dal guru moderno la società elitaria e consumistica, quello che ogni giorno siamo portati a vivere.
Dovremmo abbattere invece le alte mura delle nostre finte costruzioni e metterci alla ricerca dei nostri veri mattoni, i confini veri che non esistono se non nell’immagine sociale che ci siamo creati. Quelle stesse spesse pareti che dopo una giornata “Di quotidiano non noi stessi” “Di non dedicato realmente a noi”, troviamo quando torniamo a casa da lavoro, tra i dubbi sulle nostre scelte, tra le cascate rumorose dei nostri profondi pensieri, lì proprio quando ci sediamo a cena con l’immagine di ciò che siamo diventati, e restiamo in silenzio a guardarla, perché quel tipo non ci piace, non lo riconosciamo, perché noi sognavamo altro, e non abbiamo niente a che fare con lui e ciò che fa, e diciamo: “Speriamo che si addormenti presto questa stasera”.
Eppure tutto questo sono le nostre scelte.. siamo noi in potenza dopo ogni atto senza essere felici che ci chiama “Scellerato”.
Siamo spesso servi di un lavoro o di un padrone che ci ha resi procacciatori di salari, per poter sopravvivere come Moderni Pinocchio dove però noi stessi siamo i Mangiafuoco.
Siamo paragonabili  a un rifugio nel sottosuolo, una zona utile solo per le attività e interazioni lavorative, ma dannosa e tossica per l’anima che ama invece ciò che la fa felice, ossia respirare libera facendo ciò che la fa stare bene.
Siamo laboriosi, troppo laboriosi, lavoriamo sempre ma come formiche abili nel creare tunnel e gallerie sommerse, perdendoci nei labirinti dei nostri impegni così da essere certi di non incontrare la nostra felicità, evitando poi di vomitare la verità su ciò che siamo, ossia impossibilitati a risalire su una superficie che non vediamo più.
Siamo noi uomini la sveglia al servizio del nostro cellulare, siamo addetti alla sua accensione ogni mattina come se fosse lui la nostra anima, capite?!
La nostra anima, la nostra interconnessione o linfa planetaria, quando questa realmente non esiste se non nelle banche dati dei servizi materiali. Siamo giornalmente sul banco dell’apparente, dove il commerciante accumulare ha il controllo, ha il monopolio dell’importanza, dove tutto ciò che conta è ciò che mostri, ma che invece è un mostro schifoso.
Abbiamo confuso il piacere con l’amore e la felicità con la comodità del sesso, terra, possesso, siamo tornati alla preistoria.
I nostri bisogni pesanti e abbaglianti sono usati come arsenici per una emorragia inarrestabile, e la sete di verità e amore è andata perduta ed è stanca perché quotidianamente ingoia e rigurgita sempre le stesse futili immagini che ingannano quotidianamente i nostri dolori e i nostri veri valori.
Occorre tornare quanto prima, forse già un battito fa, al respiro vitale, a emettere onde vibranti dentro, scegliere il completo e assoluto disinteresse per ciò che non ci fa stare bene anche se comodo..
essere i nuovi fabbri.. i fabbri di nuove leghe quegli echi potenti frutto di un medicamento straordinario che si chiama:
“l’ Anima è cura”, fatto della stessa sostanza del misterioso creatore.
Amici e Nemici miei: “La soluzione finale è anche il finale della nostra storia..”
Solo l’amore ci può salvare..

E con questa riflessione vi saluto..

I Minuti d’audio Riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi,  chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti. Buon ascolto o buona lettura come preferite.


Foto in evidenza tratta liberamente dall’opera di documentaristi francesi “Art France & silex films”
Condividi

La Chiave Puentes

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes Francisco Puentes il Perdono Juan la Vanità


  • Pagine

    • L’Autore
    • La Chiave Puentes-Pubblicazioni katartiche
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Francisco Puentes
    • In Evidenza
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Le Voci
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • Palestre Emotive, Parchigiochi Sentimentali
      15 Aprile 2022
    • CAREZZE CI VOGLIONO NIDI DI CAREZZE DAL MORBIDO PIUMAGGIO
      15 Aprile 2022
    • La Sposa del Vento, di Oskar Kokoschka
      6 Aprile 2022
    • L'ANALFABETISMO POLITICO, ANALFABETISMO DELL 'ANIMO
      26 Marzo 2022
    • IL DIALOGO
      23 Marzo 2022
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA