• Home
  • Counseling Aziendale
    • Consulenze Aziendali
    • Il successo delle nostre consulenze presso i nostri clienti
  • La Filosofia della Chiave Puentes
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Percorsi di Evoluzione Personale
  • Management
    • Management Evolutivo
    • Corsi di Comunicazione
  • Università
    • Arte
      • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
      • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
      • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
      • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
      • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
      • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
      • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
      • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
    • Filosofia
      • FILOSOFIA E SOCIETA’
      • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
      • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
      • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
      • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
      • PANTA REI
      • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
      • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
      • Ritorno al passato
      • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
      • L’odiato Re è Stupido e Nudo
      • IL DIALOGO
      • Donne, Aborto e Umanità
      • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
      • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
      • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
      • LA VERITA’ E’ IN NATURA
      • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
    • Costume e Società
      • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
      • FIORI DI METALLO
  • L’ORIGINE
    • Il Fondatore
      • Libri
        • Francisco Puentes
        • Juan
        • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Counseling Aziendale
    • Consulenze Aziendali
    • Il successo delle nostre consulenze presso i nostri clienti
  • La Filosofia della Chiave Puentes
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Percorsi di Evoluzione Personale
  • Management
    • Management Evolutivo
    • Corsi di Comunicazione
  • Università
    • Arte
      • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
      • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
      • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
      • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
      • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
      • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
      • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
      • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
    • Filosofia
      • FILOSOFIA E SOCIETA’
      • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
      • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
      • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
      • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
      • PANTA REI
      • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
      • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
      • Ritorno al passato
      • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
      • L’odiato Re è Stupido e Nudo
      • IL DIALOGO
      • Donne, Aborto e Umanità
      • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
      • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
      • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
      • LA VERITA’ E’ IN NATURA
      • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
    • Costume e Società
      • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
      • FIORI DI METALLO
  • L’ORIGINE
    • Il Fondatore
      • Libri
        • Francisco Puentes
        • Juan
        • Anna Blanco
  • Contatti

Se Gandhi apparendovi oggi vi parlasse in indiano, voi non capendolo andreste via?

15 Maggio 2016
Foto del bimbo e della donna, da me intitolata ” al bello non importa di essere attinente” ,
è un’opera di
Tiziana Russo

 

Dopo aver letto questo articolo sperimenterete che: la lirica è parte della scienza, i Mass Media ogni giorno ci sedano, e che il vostro intimo preferisce usare il linguaggio lirico piuttosto che tradurre un testo in inglese.

Occorrente: Voi; concentrarvi nel guardare il primo video; la vostra voglia di leggere i sottotitoli con attenzione e la possibilità di farlo senza essere interrotti o disturbati.
Scegliete dunque bene il momento per leggere o giocare con questo articolo, e vi assicuro che non ve ne pentirete!
Dunque eccovi il quesito: solo perché non abbiamo i mezzi per capire qualcosa di luminoso è giusto chiudervi la porta dietro ed andare via?
Ossia se Gandhi che parlava indiano venisse oggi sulla terra per parlarvi, voi non capendo l’indiano, andreste via o cambiereste forse canale?
Vi invito a partecipare ad un piccolo esperimento ma a considerarlo più come un gioco meraviglioso.
Vi prego di non cambiare pagina perché a breve gusterete una donna che canta.
Questo sarà un esempio delle intime esperienze ideosensorie previste nei percorsi formativi della Chiave Puentes.

L’esperimento consisterà nel concentrarvi sul testo tradotto nel video che segue, e nel provare a pattinare sulle parole pronunciate dalle labbra della cantante, non occorre essere esperti di lirica, basta a volte essere curiosi e aver voglia di ascoltare con i mezzi giusti, usando la vostra anima intellettiva.
Vedrete che ciò che abitualmente è un insieme di suoni, si rivelerà nella sua completezza e diventando comprensibile acquisterà un sapore differente.
Poi alla fine dell’articolo se resisterete, vi sarà una sorpresa e credo senza peccare di arroganza, che pur rimanendo voi stessi, vi sentirete in qualcosa un po’ differenti.

Saprete resistere ed ascoltare fino alla fine il video prima di andare giù? Saranno solo 2 minuti e 30 sec.
Allora cominciate con il gustarvi questo video, vi raccomando di guardarlo tutto e poi se volete riattivatelo nuovamente accompagnando la lettura dell’articolo.
Ah dimenticavo! Non preoccupatevi se questa donna incantatrice, con il suo sguardo sembrerà fissarvi e persino uscire dallo schermo ammiccando, guardandovi ad un certo punto così profondamente da raggiungervi con le sue parole e indicandovi vi chiamerà a sè con il dito della mano, dicendovi che sa cosa provate quando vi sentite nell’angoscia e non volendone parlare preferite spesso fuggire o piuttosto morire dentro.
Ma d’altronde figuratevi è solo la pallosa lirica no?

Sì, lo so! Riprendere la lettura adesso potrebbe sembrarvi pesante e strano, e allora prima di continuare a leggere riattivate il video e vedrete che vi aiuterà regalandovi una sensazione dal sapore familiare.
L’arte conoscitiva è la vera tecnologia, è il progresso e se volete un’espressione e manifestazione divina in terra.
Se riflettiamo bene è un qualcosa che per quanto usato dall’uomo non gli appartiene, smuove e vibra il nostro stato e le nostre azioni usando l’energia attraverso di noi, dunque l’arte è un fenomeno naturale al pari di un’eclissi o una marea, è scienza.
Il fatto che qualcosa di immateriale ci tocchi e ci muti senza dover usare materia, che è la principale fonte di vita dell’uomo moderno, ci dimostra chiaramente che essa è frutto non dell’uomo stesso, ma di un’intelligenza superiore o una tecnologia ancora a noi sconosciuta non essendo ancora a nostra disposizione la sua alchimia.
Ogni giorno dunque siamo toccati da qualcosa di ancora più straordinario dell’antimateria ossia “l’energia” che ci usa come movimento/strumento finale per dichiarare la sua evidente superiorità, anche se dal segreto ancora nascosto. Dio? L’universo? Lo spazio?
Credete a ciò che volete, l’importante però è che non crediate che sia l’uomo l’unico responsabile.
L ‘arte conoscitiva viene prima dell’arte conosciuta e la conoscenza prima di essere musica, teatro o l’opera lirica (impropriamente detta) è anche astronomia, matematica, teologia e biologia. Non è forse vero che essa innesti reazioni chimiche, ci faccia sudare, innamorare, agisca sull’umore, ci elevi dalla materia e ci tocchi senza usare dita o mani?
Dunque non può mai essere noiosa,
o meglio lo diventa quando resa apposta incomprensibile e fino a quando non viene estrapolata dalla sua stessa definizione e categorizzazione, che spesso la vincola solo a qualcuno in grado di comprenderla se esperto o appassionato. Sapete perché crediamo questo?
Perché ce lo fanno credere! Chi?
I poteri oscuri nascosti dietro i Mass Media, le ombre buie dietro le scrivanie di vetro, le voci che controllano le stanze dei bottoni da cui si controllano i missili, e sapete quale è il campo di battaglia?
Noi ed il nostro meccanismo umano di difesa.
Invertono le sequenze illuminate senza che ce ne accorgiamo.  Uomini moderni ma dall’animo primitivo, mirano ad appiattire tutto e tutti, a renderci mediocri presentandoci modelli facilmente raggiungibili o ancor peggio “Acquistabili”, spacciando l’utile come fondamentale, l’accessorio come essenziale, riducendo l’uomo al servizio del suo “Acquisto” e non della cultura.
Sarebbe come definire chi possiede l’impianto stereo più tecnologico, un esperto di musica solo perché può sentire la musica meglio.
Ci spingono a credere di non dover o poter capire l’arte conoscitiva non essendo esperti, pompando in noi la sgradevole sensazione che proviamo nel sentirci ignoranti e ci manipolano, ci sedano, inscatolando come inutile e solo per esperti qualcosa di magnifico, come le geometrie, le emozioni, la lirica o per chiamarle con il loro vero nome l’anima intellettiva. Risultato!? Saremo sempre più schiavi di cose.
Ma forse per sentire abbiamo bisogno di spiegazioni?
O qualcuno forse ci dice quando piangere o ridere?
O un doloroso pianto viene forse prima del dolore che lo scatena?
Credo che la soluzione a questi quesiti sia abbastanza semplice, ma è la traduzione di quanto detto che diventa spesso difficile.
E’ come se dicessimo che per amare o fare bene l’amore dovremmo essere esperti sessuologi o chiamare un critico dell’amore. Ridicolo!
Concludo dicendo che occorre aprire gli occhi, e quando sentite qualcuno eccezionale artisticamente, pur non essendo voi musicisti o artisti, sappiate che anche voi avete una parte della sua grandezza, perché altrimenti non potreste carpirne il grande valore. Noi facciamo parte del suo teorema, della sua galassia, del suo quadro, della sua canzone, del suo teatro, che senza di noi non esisterebbero.

Ora vi prego, ed è un invito gentile il mio, di fermarvi e gustare questo video che segue.
Ecco l’esperimento di cui parlavo all’inizio che, dopo aver visto il primo video, avrà compimento.
Vedrete dunque adesso un altro video sempre della stessa Bohème. Ma sarà ancora uguale per voi?

Ad un certo punto la cantante si allontanerà persino dal microfono e diventerà nuda e cruda espressione del canto senza più bisogno del mezzo per amplificare ciò che ha dentro.
Il pubblico capirà ed apprezzerà e anche se la gente non sentirà la voce amplificata come sarebbe con il microfono, la percepirà però più intensamente riconoscendo la manifestazione del canto nella sua concezione suprema, riconoscendo quale è la vera arte come nudo e crudo sentire che viene prima di qualunque mezzo di diffusione, come la conoscenza viene prima di qualunque singolo uomo.
Si scatenerà un applauso da brivido che sarà tutto ciò che lei avrà trasmesso e che loro avranno trattenuto in energia, trasmettendola a voi attraverso un video.
I teoremi esistono a prescindere da chi li enunci!
Vediamo un po’ che succede e se arriva la magia!

La cantante della pallosa e noiosa lirica credo che già la conosciate!

Ah! Una curiosità! Preferirete usare il linguaggio lirico piuttosto che tradurre un testo in inglese?

 

..il bello può fare a meno anche del microfono!..

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MUSETTA
Quando m’en vo,
quando men vo soletta per la via,
la gente sosta e mira,
e la bellezza mia tutta ricerca in me,
da capo a piè.

Ed assaporo allor la bramosia
sottil che dagl’occhi traspira
e dai palesi vezzi intender sa
alle occulte beltà.
Così l’effluvio dei desìo
tutta m’aggira –
felice mi fa,
felice mi fa!

E tu che sai,
che memori e ti struggi,
da me tanto rifuggi?
So ben: le angoscie tue
non le vuoi dir,
so ben, ma ti senti morir!

Condividi

La Chiave Puentes

Conce G. Scardaci

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #bottura #caravaggio #arte #genio #luce #filosofia #espressione #chef #coaching #filosiamanageriale #esistenzialismo #evoluzionepersonale #filosofia #motivazione #personalità #professionalità #serietà #società #successo #valori #visione #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • Consulenze Aziendali
    • Corsi di Comunicazione
    • Filosofia
    • Formazione Manageriale, Aziendale, Counseling
    • IL SUCCESSO DELLE NOSTRE CONSULENZE TRA I NOSTRI CLIENTI
    • L’ORIGINE
    • Management
    • Management Evolutivo
    • Percorsi di Evoluzione Personale
    • Socrate
    • Università
    • Il Fondatore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Arte
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Arte
    • Costume e Società
    • Counseling
    • Filosofia
    • Formazione Manageriale
    • La Chiave Puentes
  • Articoli Recenti

    • HORACIO PAGANI UOMO DI SUCCESSO E GRANDE UMILTÀ
      22 Aprile 2025
    • IL FONDATORE DI XIAOMI ESEMPIO DI MOTIVAZIONE E DETERMINAZIONE
      16 Aprile 2025
    • BRUNELLO CUCINELLI UOMO ILLUMINATO, ECCELLENZA ITALIANA
      12 Aprile 2025
    • Esercitati nella Disciplina e nell'esercizio
      1 Aprile 2025
    • LA FILOSOFIA DELLE TRE D: DETERMINAZIONE, DEDIZIONE, DISCIPLINA NELLA PERFORMANCE
      26 Marzo 2025
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

Noi e terze parti selezionate raccogliamo informazioni personali e utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza e misurazione come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Accetta Rifiuta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA