Il fondatore di Xiaomi mostra come senza impegno, umiltà, perseveranza non si và da nessuna parte.
All’inizio come si vede nelle immagini era dribblato, non considerato, uno come tanti che ti ferma per strada.
Poi con la visione, accompagnata dalla determinazione, perseveranza, il non mollare, il crederci ugualmente anche ricevendo 1000 porte in faccia, ecco il colosso Xiaomi nel 2025.
Occorrono sempre le cosiddette 3D della filosofia della Chiave Puentes, Determinazione, Dedizione, Disciplina, se si vuole raggiungere il risultato sperato nella performance.
Che sia personale o aziendale il target poco importa, bisogna crederci, avere passione dedizione appunto. Ma se questa visione e impegno non sono accompagnati dalla disciplina, dal metodo misurabile e ripercorribile, negli errori, nei margini di miglioramento, allora il risultato resterà limitato nell’orizzonte temporale.
Non si potrà evolvere, perché non si potrà comprendere come migliorare, dove, per quante volte ripetere o cambiare un parametro, il come, con che intensità, quindi valutare i singoli fattori che poi danno nel complesso un risultato.
Il detto ” You get what you measure” fondamento del management “ottieni solo ciò che è misurabile/to” è un must.
Se l’uomo non avesse avuto il cronometro non avrebbe mai potuto correre i 100 metri in 9 secondi.
Come vediamo comunque nel video, il fondatore di Xiaomi, come anche ci sono i video di Besos, S.jobs sono partiti dal nulla, spesso presi in giro o considerato folli o perdenti. E molte volte hanno fallito.
Lo stesso è stato per Elon Musk o gli inventori di You tube che non avevano successo e anzi stavano per chiudere. Ma poi il credevi e la motivazione hanno fatto la differenza.
Dunque il motto imperdibile per ogni imprenditore è:
Crederci e non mollare mai!
Nel link il video colegato del fondatore di Xiaomi: