• Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • Arte
    • Il Cantico di Franco Battiato “La Cura”
    • L’ Intimo Sguardo di Edward Hopper.
      • Edward Hopper il Grande Comunicatore Democratico
    • L’Esistenzialismo di De André e Luigi Tenco.
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • Puccini, La Boheme.. Il frutto del prodigio
    • Van Gogh Indagando l’anima di un Genio
      • VAN GOGH COME IL DORIAN DI OSCAR WILDE
    • ARTEMISIA GENTILESCHI UNA DONNA CAPOLAVORO
    • BANKSY L’ARTISTA DELL’ARIA INESPLOSA E DELLE TENSIONI CALME
  • Filosofia
    • Eraclito Maestro moderno ci Insegna a Vivere Oggi
    • Eraclito attraverso l’opera di un caravaggista, Hendrick ter Brugghen
    • La Scuola Eleatica e il suo filosofo. Un Filosofo ci guida Eternamente
    • SOCRATE IL FIGLIO NON PREDILETTO DI DIO
    • PANTA REI
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..E MI RICORDA LA CINE”RI”PRESA DI KUBRICK
  • Cultura e Società
    • RIFLESSI.. Ridatemi l’anima
    • Ritorno al passato
    • Sbarre Emotive, Pensieri Volubili
    • L’odiato Re è Stupido e Nudo
    • FIORI DI METALLO
    • IL DIALOGO
    • La Pietà Pietas Dignità sono Diritto Universale.
    • Donne, Aborto e Umanità
    • HYBRIS E LA VIOLENZA DELLO STATO
    • L’AMORE PASSATO, UN MONDO SENZA LIBERTA’
    • Il Perbenismo è un Elefante Bianco
    • Funivie Animiche e Tecnologia Naturale
    • LA VERITA’ E’ IN NATURA
    • Nel Cielo.. Nelle Stelle..Negli Oceani.. La vera Ricchezza
  • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
  • L’Autore
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti

Incapaci di lasciarci Amare

30 Settembre 2018
https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2018/09/Incapaci-di-lasciarci-amare-30-09-2018.mp4

 

File che segue è il testo letto dall’autore

https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2018/09/Incapaci-di-lasciarci-Amare-online-audio-converter.com_.mp3

Questa mattina prima di pubblicare mi è caduto l’occhio su un post quello di una donna che neanche conosco e che riversava il suo sentire così:  “È così semplice mettere al centro della propria vita gli altri, vivendo e lavorando per loro, partecipando al loro essere felici..
Poi però drammaticamente, almeno per me, mi ha destato con uno schiaffo di profonda sofferenza, forse delusione, tristezza chissà momentanea frustrazione, aggiungendo:
” Tutto giusto, se non fosse per quel senso di insoddisfazione con cui non vuoi fare i conti.
No, ognuno di noi ha il dovere di mettere al centro della propria vita se stesso..con tutta la catena di responsabilità che ne consegue.”
Beh! Che dire! Una raffica di sentire, tuffi, planate su e giù tra i corridoi dell’aver dato e sentito.
Ma il punto è “essere buoni e dedicarsi agli altri vuol dire realmente non mettere al centro se stessi?”.
Beh! Io non credo proprio, infatti migliorando il micro mondo che ci circonda comprendendo le differenze, vedendo chiaramente la barbarie, evidenziando il senso del non senso del vivere solo di emozioni basiche e primarie come carne, secrezioni o denari.. questo è meraviglia cara lettrice, anzi cara “Sentitrice” dovrei dire, dunque ne vale sempre la pena a mio avviso.
Sicuramente il problema è un altro, viviamo in un mondo di scarsa attenzione per il prossimo perché siamo troppo attenti a noi stessi, ma in modo sbagliato. perché è un mondo ricco di separazioni, di non detto, di lasciato correre che da piccola corrente poi diventa Tsunami e travolge tutto e tutti, e poi una volta passato quello che resta non è più come prima.. permane un senso di profonda tristezza, un vuoto assordante che sembra gridare proprio quel rammaricato ma “perché se è così semplice mettere al centro della propria vita gli altri” perché non capirlo?!
La verità è che non sappiamo più capirlo, perché non sappiamo più comunicare con noi stessi.
Ci spaventiamo per ogni cosa perché viviamo nell’inadeguatezza emozionale, e infatti non sappiamo neanche più emozionarci perché consideriamo i sentimenti come un cavallo imbizzarrito pronto a farci cadere ogni volta..
Spesso siamo così confusi e impauriti dall’essere delusi, feriti o traditi per l’ennesima volta, da diventare statue di ghiaccio, lì a parte immobili, intoccabili..
Non sappiamo più decifrare cosa veramente sentiamo, abbiamo confuso il volere con il sapere e il sapere con il sentire..
Abbiamo scambiato le esperienze sensoriali con quello che è vero sentimento, ossia il nutrimento dell’anima.
E usiamo i sentimenti come fossero fili spinati che servono a tenere lontani gli altri, con cui non abbiamo più reale confronto, se non nel segreto sentire dentro di noi o del nostro telefonino..oggi cancelliamo e giudichiamo gli altri con un click in contumacia, senza confronto con loro o possibilità di appello.
Siamo diventati i nuovi pagani idolatrando come fosse Vero Cuore una pietra che lo raffigura.. ma questo però non è vero.
Qualche tempo fa forse eravamo incapaci di amare, ora abbiamo una febbre peggiore, siamo duri e così affossati nelle trincee che abbiamo scavato con paure e dolori, da non vedere l’orizzonte, e ancor peggio non lasciando spazio a chi ancora invece riesce a vederlo e vuole condividerlo con noi questo orizzonte.
Amici e Nemici miei.. la verità è che non siamo più capaci neanche di “Lasciarci Amare”..

I Minuti d’audio Riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi,  chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti. Buon ascolto o buona lettura come preferite.


Foto in evidenza “
Le Ninfe Trovano la Testa di Orfeo”, è opera di J. W. Waterhouse.
Condividi

Cultura e Società

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    #arte #bellezza #esistenzialismo #filosofia #società #viverefelici Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes


  • Pagine

    • ARTE
    • Filosofia
    • Socrate
    • L’Autore
    • La Scuola della Chiave Puentes
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Arte
    • Cultura e Società
    • Filosofia
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • IL CONDIZIONALE BUGIARDO, UNA SCELTA DI VITA
      1 Aprile 2023
    • INDAGANDO L'ANIMA DI CARAVAGGIO, LO SPECCHIO DI DIO
      27 Marzo 2023
    • La Canzone dei due Vecchi Amanti...
      21 Marzo 2023
    • Se fossi in Dio inventerei un nuovo peccato: Il Non godere del pianeta
      18 Marzo 2023
    • DIOGENE IL CINICO RIVOLUZIONARIO..MI RICORDA LA CINEPRESA DI KUBRICK
      13 Marzo 2023
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA