• Home
  • L’Autore
  • La Chiave Puentes-Pubb.Katartiche
  • Le Esperienze
  • Le Voci
  • Gli Echi dei Libri
    • Viaggio tra gli Echi
    • Eventi
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Contributors
  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Home
  • L’Autore
  • La Chiave Puentes-Pubb.Katartiche
  • Le Esperienze
  • Le Voci
  • Gli Echi dei Libri
    • Viaggio tra gli Echi
    • Eventi
  • Libri
    • Francisco Puentes
    • Juan
    • Anna Blanco
  • Contatti
  • Contributors

Voler cambiare la propria vita non è avere un problema

27 Novembre 2016
https://www.lachiavepuentes.com/wp-content/uploads/2016/11/Vole-cambiare-la-propria-vita-online-audio-converter.com_.mp3

p1210219mm

Troppo spesso nella gestione dei nostri emopensieri restiamo troppo concentrati su noi stessi o sugli altri, perdendo di vista le soluzioni ai problemi che sembrano investire la nostra vita.
Proprio questa settimana una persona a me cara mi raccontava che la sua relazione con il partner era diventata insostenibile, e che sentiva un senso di frustrazione perché qualunque cosa facesse sembrava dovuto, compreso nel pacchetto famiglia, coppia, figli.
Altri invece mi parlavano del loro lavoro, che pur non piacendogli, paradossalmente meccanicamente da anni era diventato il protagonista della loro vita, prendendogli e svuotandoli di qualcosa giorno dopo giorno.
In entrambi i casi non ho ravvisato il coraggio di raccontare la verità e provare a cambiare qualcosa o tutto nella propria vita.
Troppe volte infatti restiamo passivi ad aspettare o a cercare di evitare ciò che ci spaventa nel tentativo di aiutare quello che io considero spesso un veleno pericoloso “il quieto vivere”, che se da un lato dà momentaneamente ossigeno, dall’altro stringe un cappio, chiamato insoddisfazione, che lentamente ci ruba il respiro impedendoci di iniziare il cambiamento di ciò che non va.
In questa società si è soliti usare come sinonimi i termini “cambiamento” e “i nostri problemi”, così che la responsabilità del nostro stare male ricada su di essi, che sembreranno provenire da fuori e non dalle nostre scelte.
Ma avere paura di cambiare non è il vero problema, lo è invece il non cambiare per paura di farlo.
Come anche la misura delle soluzioni da trovare è proprio nelle nostre risposte, che vi assicuro sono sempre dentro di noi.
Se invece ci ostiniamo a rimandare il rimedio per ciò che ci fa stare male, prima o poi ci troveremo spersi e saremo così stanchi e confusi, da non saper più distinguere ciò che è positivo da ciò che non lo è,  o sorprendendoci nel compiere l’assurdo perché ormai incapaci di riconoscerlo, magari  provando a coltivare una bomba mettendogli dei fiori sopra, o a voler detonare un mazzo di fiori seminandoli con l’esplosivo.
Per poter cambiare qualcosa d’importante nella nostra vita, luogo, compagno, lavoro, dobbiamo raccontarci la verità e smetterla di chiamare la nostra paura “Non posso, i figli, lo stipendio, domani, e chissà cosa poi succederà!?”.
Ciò non vuol dire non avere dubbi, ma piuttosto prenderli con la nostra paura e portarli con sé.
Significa essere pronti anche a non esserlo e rischiare comunque, accendendo la miccia del cambiamento anche se preludio di un qualcosa che da qualche parte esploderà.
Pur con tutti gli errori e i dubbi, il provare a essere felici ha già degli effetti positivi sul nostro vivere.
Perché non reagire invece di continuare ad annaspare nel tentare di svuotare a due mani la paura che sta facendo affondare la barca della nostra vita, la nostra rotta.
Dobbiamo essere disposti a pagare il prezzo del biglietto che serve a tentare l’impresa, sì l’impresa per essere felici ha un prezzo.
Quando qualcosa ci impedisce di respirare e tornare liberi, seppur con rispetto verso noi stessi e chi ci circonda, non dobbiamo mai restare inermi e dobbiamo agire cambiando costi quel che costi, pur consci che per quello che ci aspetta probabilmente non potremo più chiedere né grazia  né perdono, perché ormai avremo svoltato.
E vedrete, che pur capendo di non potere salvare tutti o avere raggiunto tutto ciò che desideriamo, comunque respireremo, consci che ciò che avremo fatto non sarà stato mai per disprezzo verso qualcuno inutile,
ma solo per il bene di qualcuno importante, noi stessi.


Foto in evidenza da me intitolata ” Non voglio Riconoscenza ma Riconoscimento” è opera di Tiziana Russo

4 MINUTI D’AUDIO Riproducono la riflessione dell’articolo a voce alta, perché abbiano accesso all’ascolto i ciechi,  chi lavorando non ha tempo o chi preferisce ascoltare, e quelli tra noi che pur avendo la vista sono diventati i veri Non Vedenti.
Buon ascolto o buona lettura come preferite.

Condividi

Francisco Puentes  / La Chiave Puentes  / Le Voci  / Pubblicazioni Conce G. Scardaci

Conce G. Scardaci

Leave A Reply


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Seguici su Facebook

    Facebook Pagelike Widget
  • Tag

    Amuriendo Anna Blanco Esercizio Puentes Francisco Puentes il Perdono Juan la Vanità


  • Pagine

    • L’Autore
    • La Chiave Puentes-Pubblicazioni katartiche
    • Le Esperienze
    • Le Voci
    • Gli Echi dei Libri
    • Eventi
    • Libri
    • Francisco Puentes
    • Anna Blanco
    • Juan
    • Contributors
    • Contatti
    • Condizioni e termini di utilizzo
    • Cookie Policy
  • Categorie

    • Anna Blanco
    • Francisco Puentes
    • In Evidenza
    • Juan
    • La Chiave Puentes
    • Le Voci
    • Pubblicazioni Conce G. Scardaci
    • Viaggio tra gli Echi
  • Articoli Recenti

    • Palestre Emotive, Parchigiochi Sentimentali
      15 Aprile 2022
    • CAREZZE CI VOGLIONO NIDI DI CAREZZE DAL MORBIDO PIUMAGGIO
      15 Aprile 2022
    • La Sposa del Vento, di Oskar Kokoschka
      6 Aprile 2022
    • L'ANALFABETISMO POLITICO, ANALFABETISMO DELL 'ANIMO
      26 Marzo 2022
    • IL DIALOGO
      23 Marzo 2022
  • Newsletter


© 2016 - 2019 Concetto Giovanni Scardaci - Powered by Tempo di Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA